12° Giornata della Custodia del Creato

<< “Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio>>  Questo il titolo scelto quest’anno dai Vescovi delle tre Commissioni CEI (Problemi sociali e lavoro, Giustizia, Pace, Ecumenismo e il dialogo, Cultura e Comunicazioni sociali) per la 12° Giornata per la Custodia del Creato […]

condividi su

“Se il seme non muore”

A venti anni dal terremoto che il 26 settembre 1997 colpì la nostra regione nelle sue aree centrali non possiamo non incontrarci per fare memoria e leggere i frutti di questi venti anni. Riteniamo importante ascoltare insieme le voci di quanti, all’epoca, hanno lavorato per stare accanto alla popolazione colpita e per confrontarci insieme sulle prassi […]

condividi su

Convegno pastorale diocesano

Al termine di questo anno pastorale sulla Carità, venerdì 17 e sabato 18 giugno 2017, si svolgerà il convegno pastorale diocesano “Chiesa sinodale e ministeriale che testimonia la carità nel quotidiano”. Un tempo di riflessione e condivisione per tutti i collaboratori pastorali parrocchiali o di Unità Pastorale ( membri consiglio pastorale parrocchiale/unità pastorale, catechesi, animatori […]

condividi su

Percorso formativo operatori pastorali

Mercoledì 24 maggio 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VIII° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.

condividi su

Percorso formativo operatori pastorali

Mercoledì 24 maggio 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VIII° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.

condividi su

Percorso formativo per operatori pastorali

Mercoledì 26 aprile 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VII° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.

condividi su

39° Convegno nazionale delle Caritas diocesane

Si è svolto dal 20 al 30 marzo 2017 il 39° Convegno nazionale delle Caritas diocesane a Castellaneta Marina (TA). con il titolo “Per uno sviluppo umano integrale”.   Il Convegno ha posto una riflessione sui temi dello sviluppo, nelle dimensioni della pastorale, della cultura e dell’operatività concreta, a livello nazionale, europeo e internazionale per orientare […]

condividi su

Percorso formativo per operatori pastorali

Mercoledì 29 marzo 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VI° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.  

condividi su

Percorso formativo per operatori pastorali

Mercoledì 29 marzo 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VI° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.  

condividi su

Teatro Civile “Q.B. Quanto Basta”

La Caritas Diocesana, in collaborazione con l’associazione culturale Dialoghi, volendo promuovere nuove forme d’incontro e riflessione, ha scelto di ospitare venerdì 11 marzo, al Teatro Don Bosco, la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO, che si occupa dell’allestimento dello spettacolo di Fabrizio De Giovanni “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”. Per informazioni sullo spettacolo, prenotazioni, prevendite […]

condividi su

“Q.B.quanto basta – stili di vita per un futuro equo”

La Caritas Diocesana, in collaborazione con l’associazione culturale Dialoghi, volendo promuovere nuove forme d’incontro e riflessione, ha scelto di ospitare la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO, che si occupa dell’allestimento dello spettacolo di Fabrizio De Giovanni “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”. Partendo dalle considerazioni sui sempre più evidenti squilibri climatici […]

condividi su

“Q.B.quanto basta – stili di vita per un futuro equo”

La Caritas Diocesana, in collaborazione con l’associazione culturale Dialoghi, volendo promuovere nuove forme d’incontro e riflessione, ha scelto di ospitare la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO, che si occupa dell’allestimento dello spettacolo di Fabrizio De Giovanni “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”. Partendo dalle considerazioni sui sempre più evidenti squilibri climatici […]

condividi su

III° Incontro formazione Operatori Pastorali

Mercoledì 14 dicembre 2016, presso l’Aula Sinodale – Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il III° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.   “La carità dono di Dio” Relatore: padre Giulio Michelini (biblista diocesi di Perugia)         […]

condividi su

III° Incontro formazione Operatori Pastorali

Mercoledì 14 dicembre 2016, presso l’Aula Sinodale – Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il III° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.   “La carità dono di Dio” Relatore: padre Giulio Michelini (biblista diocesi di Perugia)         […]

condividi su

Aggiornamento sisma centro italia

Ad oggi NON sono attivate raccolte di vestiario usato, né di beni di prima necessità.  Le parrocchie che avessero già raccolto vestiario NUOVO e beni di prima necessità già raccolti ne comunichi il quantitativo e la tipologia all’ufficio della Caritas Diocesana che indicherà successivamente come e dove stoccare i beni. La Caritas Regionale sta attivando un nucleo […]

condividi su

Aggiornamento sisma centro italia

Ad oggi NON sono attivate raccolte di vestiario usato, né di beni di prima necessità.  Le parrocchie che avessero già raccolto vestiario NUOVO e beni di prima necessità già raccolti ne comunichi il quantitativo e la tipologia all’ufficio della Caritas Diocesana che indicherà successivamente come e dove stoccare i beni. La Caritas Regionale sta attivando un nucleo […]

condividi su

Sisma Centro Italia: raccolta fondi

Per chi volesse fare una donazione è attiva una raccolta fondi utilizzando:  – bonifico bancario intestato a Caritas Diocesana Macerata IBAN IT40R0605513401000000019866 – conto corrente postale n° 12147054  – bonifico bancario intestato a Diocesi Macerata IBAN IT61Q0605513401000000011753    CAUSALE “Sisma centro italia- offerta terremoto”.    Per la raccolta di vestiario ci stiamo coordinando con le varie […]

condividi su

Sisma Centro Italia: raccolta fondi

Per chi volesse fare una donazione è attiva una raccolta fondi utilizzando:  – bonifico bancario intestato a Caritas Diocesana Macerata IBAN IT40R0605513401000000019866 – conto corrente postale n° 12147054  – bonifico bancario intestato a Diocesi Macerata IBAN IT61Q0605513401000000011753    CAUSALE “Sisma centro italia- offerta terremoto”.    Per la raccolta di vestiario ci stiamo coordinando con le varie […]

condividi su

Associazione Ubuntu, attività RETEVIVA

RETEVIVA nasce da un progetto dell’associazione UBUNTU. Partendo da questa parola africana che vuol dire “io sono in quanto noi siamo”, alcune persone hanno messo in comune il desiderio e l’esigenza di far qualcosa per chi è isolato, messo da parte nella nostra città, in particolare gli anziani e i pensionati, mettendo in contatto necessità […]

condividi su
Pagina 2 Di 5
1 2 3 4 5