Lunedì 7 Marzo 2016 Incontro di formazione rivolto a tutti gli operatori e volontari della pastorale della carità della Diocesi di Macerata. Ore 17.30 presso Centro Missionario Diocesano “P.Matteo Ricci”, con sede in Piaggia della Torre – Macerata.
Categoria: Non categorizzato
I Nuovi Amici, “c’è più gioia nel dare che nel ricevere”
L’Associazione di Macerata “I Nuovi Amici” da anni è impegnata nel fornire ai giovani diversamente abili un luogo di incontro dove conoscersi, superare pregiudizi e diffidenze e instaurare rapporti di amicizia. Un’attività consolidata negli anni, svolta attraverso l’organizzazione di momenti di gioco e socializzazione tra ragazzi normodotati e disabili in un contesto di integrazione e […]
I Nuovi Amici, “c’è più gioia nel dare che nel ricevere”
L’Associazione di Macerata “I Nuovi Amici” da anni è impegnata nel fornire ai giovani diversamente abili un luogo di incontro dove conoscersi, superare pregiudizi e diffidenze e instaurare rapporti di amicizia. Un’attività consolidata negli anni, svolta attraverso l’organizzazione di momenti di gioco e socializzazione tra ragazzi normodotati e disabili in un contesto di integrazione e […]
L’Oratorio, un ponte tra le diversità
Una realtà della nostra diocesi è l’oratorio Don Bosco di Tolentino come luogo d’incontro di “differenze”. Ogni giorno tanti ragazzi, con culture e religioni diverse, si ritrovano insieme per partecipare alle attività organizzate, dallo studio al gioco alla musica. La sfida, quotidiana, è quella di educare i giovani l’apertura verso il mondo con l’accoglienza e l’integrazione nel […]
Giubileo: il diritto di rimanere nella propria terra
In occasione del Giubileo della Misericordia e su invito della Conferenza episcopale Italiana, Fondazione MISSIO, la Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV) e Caritas Italiana lanciano la campagna dal titolo “Il diritto di rimanere nella propria terra” (vedi il comunicato di lancio), per promuovere e garantire a ciascuno il diritto di restare nel proprio Paese vivendo in modo dignitoso. […]
Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia
Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia E’ stato presentato oggi martedì 15 settembre a Roma, alle ore 10.30 presso la sede di Caritas Italiana (via Aurelia 796), “Dopo la crisi, costruire il welfare”, il Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia, che segue il primo pubblicato lo scorso anno. Testo completo Rapporto 2015 […]
AFRICA: IN FUGA DA COSA? PER COLPA DI CHI?
Da circa un mese la città di Ventimiglia è impegnata ad accogliere centinaia di persone fuggite dai propri paesi in cerca di un nuovo futuro in Europa.Dopo un viaggio lungo e rischioso nel deserto del Sahara e nel mar Mediterraneo, il percorso è ostacolato dal regolamento Dublino che prevede che i richiedenti asilo presentino la […]
Intervento di Mons. Francesco Soddu al Senato
Protezione internazionale: si rischia di indebolire il sistema dei diritti. Già approvato dalla Camera, al Senato, in commissione Affari costituzionali, è in discussione lo schema di decreto legislativo che recepisce due direttive europee sull’accoglienza dei richiedenti asilo e sulle procedure per l’accesso alla protezione internazionale.In una conferenza stampa, il 30 giugno il senatore Luigi Manconi, presidente della commissione […]
Hunger run
Insieme per donare una speranza – Alluvione Sardegna
Il 22 Marzo alle 20.30 presso la Domus San Giuliano si terrà la cena di solidarietà a favore della Sardegna, colpita lo scorso Novembre dall’alluvione. La quota di partecipazione è di 30 Euro a persona. Il programma inizierà alle ore 18.30 con la Messa presieduta da Mons. Claudio Giuliodori (presso l’Aula Sinodale) Seguirà alle ore […]
Servizio Civile all’Estero
La Caritas Italiana, in collaborazione con le Caritas diocesane, promuove vari progetti di servizio civile all’estero in diverse parti del mondo. Tra questi, la proposta dei caschi bianchi, ovvero l’invio, in Paesi che vivono situazioni di crisi, di volontari e volontarie con il ruolo di “operatori di pace”. I ragazzi inviano periodicamente a Caritas Italiana i loro […]
Progetti Albania
PROGETTI IN ALBANIA Dall’ottobre del 1999 la Caritas diocesana accompagna don Patrizio Santinelli (sacerdote fidei donum) nella sua esperienza missionaria in Albania, presso Bathore nel comune di Kamëz. Insieme ad alcune realtà parrocchiali della diocesi e persone che si sono rese volontariamente disponibili, la Caritas diocesana si è impiegata in alcuni progetti che hanno riguardato […]
SPEED
SPEED L’ obiettivo generale del progetto era di sostenere la promozione della condizione della donna e dei minori, in riferimento al territorio stesso di Bathore, ponendo però maggiore attenzione al territorio di Istitut, dove sono minori le esperienze di attività organizzate a vantaggio del target di riferimento. Entrambi i quartieri appartengono alla municipalità del Comune […]
Un mondo nuovo un mondo per noi
UN MONDO NUOVO UN MONDO PER NOI Il volontariato è una esperienza umana fondamentale che arricchisce la nostra società. La missione di Bathore ha da sempre dato molta importanza a questa figura non solo per l’aiuto materiale che apporta ma anche in quanto esempio di umana solidarietà. Da ormai diversi anni i giovani vengono ospitati […]
Target2015
TARGET 2015 La Campagna sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio Target 2015: i poveri non possono aspettare” è promossa da FOCSIV insieme ai suoi Organismi Soci ed è nata con la Dichiarazione del Millennio e realizza ogni anno azioni di mobilitazione affiché tutti i Governi realizzino gli 8 Obiettivi su cui si sono impegnati. 1 Eliminare la povertà estrema e […]
Area Mondialità
LA MONDIALITA’ Particolare riguardo viene posto a ciò che accade nel mondo e che inevitabilmente interpella ogni cristiano. La caritas diocesana, attraverso un costante lavoro di rete con altre realtà presenti a livello locale, sensibilizza tutta l’opinione pubblica su tematiche riguardanti la povertà, l’emarginazione, l’emergenza ambientale, i diritti vitali, ecc. aderendo a campagne di mobilitazione […]