A Corridonia il prossimo lunedì 24 giugno alle ore 21.15, presso il Teatro Lanzi: si parlerà del documento sottoscritto da Papa Francesco e il grande imam Al-Tayyeb sulla convivenza ed il dialogo tra le religioni. Sarà l’occasione per approfondire questa tematica, fonte di speranza e di unità.
Categoria: Promozione Caritas
Sapori dal Mondo
Vi invitiamo il 29 giugno 2019 a “SAPORI DEL MONDO” presso il giardino della Domus San Giuliano di Macerata per una serata interculturale e multietnica in collaborazione con le comunità migranti del territorio. Ci sarà alle 19:00 la presentazione delle varie pietanze tipiche, cena insieme e dopo cena l’animazione con la partecipazione del performer Riccardo […]
TuttixTutti
Al via TuttixTutti. Torna il concorso nazionale rivolto alle parrocchie, giunto alla 9a edizione, che premia progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione. www.tuttixtutti.it “Chi partecipa fa vincere gli altri”. È lo slogan che promuove il concorso per le parrocchie TuttixTutti, promosso dalla C.E.I. a livello nazionale, che prende il via il 1° febbraio. […]
II Giornata Mondiale dei Poveri
Papa Francesco, come segno concreto dell’Anno Santo della Misericordia, ha stabilito che, alla fine dell’anno liturgico, la Chiesa universale si interroghi sulla “carità” e sull’“altro, che deve diventare prossimo”. Per questo ha indetto la “Giornata dei poveri” che, quest’anno, nella seconda edizione, si celebrerà il 18 novembre 2018. In perfetta sintonia con il Papa, la Conferenza […]
Cinema D’incontro: Storie Migranti
Tre pomeriggi domenicali al cinema, promossi dal tavolo associativo “La Cultura dell’Incontro”. L’iniziativa è inserita in un più ampio progetto volto a promuovere la cultura dell’incontro tra persone provenienti da paesi e culture diverse, anche attraverso riflessioni e dibattiti sul tema delle migrazioni. Primo appuntamento DOMENICA 21 OTTOBRE con il film “A CIAMBRA” dalle ore […]
Percorsi Educativi nelle Scuole:si riparte!
La scuola è appena iniziata e anche noi siamo già pronti per ricominciare!! Ecco la nostra nuova offerta formativa per le scuole della diocesi di ogni ordine e grado. Scuola PRIMARIA E SECONDARIA Igrado: “Chiudiamo la Forbice” Scuola SECONDARIA IIgrado: “Simposio” Nella Sezione “Progetti” è disponibile tutto il materiale.
#SolidarietàEuropea
Un’altra Europa c’è già, un’Europa che accoglie, aperta e solidale: facciamola vedere!Il 27 giugno riempiamo le piazze d’Europa con barchette di carta per chiedere a tutti i Governi europei di fare la propria parte, di cambiare il Regolamento di Dublino nella direzione già indicata dal Parlamento europeo e di aprire vie legali e sicure per […]
Mercatino usato e vintage al Centro Missionario
Il Centro Missionario Diocesano invita la cittadinanza a un mercatino usato e vintage di raccolta fondi per le missioni presso il Centro Missionario in Piaggia della torre 8a (scalette, davanti all’edicola) nei seguenti orari: Sabato 9 giugno ore 10 – 12 Domenica 10 giugno ore 16 – 19 Domenica alle ore 18 gran finale con […]
MANI che PARLANO, un progetto didattico in mostra
Vernissage delle opere plastiche realizzate a quattro mani dagli studenti del Liceo Artistico di Macerata insieme ai beneficiari del Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza. Per l’occasione verrà presentato il promo del documentario relativo all’esperienza didattica a cura dell’indirizzo Audiovisivo e Multimediale del Liceo Artistico. Intervengono: Stefania Monteverde, Pierluigi Ansovini, Alessandra Sfrappini, Claudia Manuale. Presentano il […]
Mostriamoci “conSAPEVOLI”
I ragazzi del progetto “Sogno un mondo che – Marche” in occasione del festival “Scarabò – Una città per educare”, hanno promosso la mostra-concorso “conSAPEVOLI” con l’obiettivo di favorire la conoscenza, la diffusione e l’assunzione di nuovi stili di vita. Il concorso è stato rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di […]
Giornata Mondiale dei Poveri
Non amiamo a parole ma con i fatti “Al termine del Giubileo della Misericordia ho voluto offrire alla Chiesa la Giornata Mondiale dei Poveri, perché in tutto il mondo le comunità cristiane diventino sempre più e meglio segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi.”“Siamo chiamati a tendere la […]
12° Giornata della Custodia del Creato
<< “Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16) Viaggiatori sulla terra di Dio>> Questo il titolo scelto quest’anno dai Vescovi delle tre Commissioni CEI (Problemi sociali e lavoro, Giustizia, Pace, Ecumenismo e il dialogo, Cultura e Comunicazioni sociali) per la 12° Giornata per la Custodia del Creato […]
Percorso formativo per operatori pastorali
Mercoledì 29 marzo 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VI° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.
Percorso formativo per operatori pastorali
Mercoledì 29 marzo 2017, presso la Domus San Giuliano, alle ore 21:15, ci svolgerà il VI° INCONTRO DI FORMAZIONE DIOCESANA per operatori pastorali parrocchiali della catechesi, dell”animazione liturgica (es. cantori, ministri straordinari della comunione, lettori), della pastorale della carità.
“Q.B.quanto basta – stili di vita per un futuro equo”
La Caritas Diocesana, in collaborazione con l’associazione culturale Dialoghi, volendo promuovere nuove forme d’incontro e riflessione, ha scelto di ospitare la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO, che si occupa dell’allestimento dello spettacolo di Fabrizio De Giovanni “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”. Partendo dalle considerazioni sui sempre più evidenti squilibri climatici […]
“Q.B.quanto basta – stili di vita per un futuro equo”
La Caritas Diocesana, in collaborazione con l’associazione culturale Dialoghi, volendo promuovere nuove forme d’incontro e riflessione, ha scelto di ospitare la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO, che si occupa dell’allestimento dello spettacolo di Fabrizio De Giovanni “Q.B. QUANTO BASTA – stili di vita per un futuro equo”. Partendo dalle considerazioni sui sempre più evidenti squilibri climatici […]
Essere donatori AVIS: un impegno nel tempo
Tra le sedi Avis presenti in Diocesi, una delle realtà attive è quella attiva nel territorio del Comune di Treia. L’Associazione conta, infatti, oltre 600 donatori (con un rapporto donatori/abitanti tra i più alti nella Regione Marche) e ha da poco rinnovato il suo Consiglio direttivo per il triennio 2016-2019 con l’elezione alla presidenza del […]
Le sette opere di Misericordia
“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). Prima di essere un comando, queste parole di Gesù sono la rivelazione di una possibilità: esse attestano la possibilità per l’uomo di partecipare alla misericordia di Dio, ovvero di dare vita, di mostrare tenerezza e amore, di fare grazia, di con-soffrire con chi soffre, di […]
Pace e Mondialità, una scelta per la vita
Pace e mondialità, una scelta per la mia vita Seguendo le indicazioni offerte dal Vescovo nell’anno pastorale 2015-2016 la Caritas Diocesana di Macerata propone ai gruppi, alle associazioni giovanili, ai movimenti e alle Parrocchie del territorio diocesano incontri di animazione e formazione secondo la metodologia Caritas: ascoltare, osservare, discernere per animare. La prevalente funzione pedagogica […]
Inaugurazione mostra Cibo per tutti
E’ stata inaugurata il 10 giugno la mostra con i lavori che gli alunni della scuola primaria Arcobaleno di Passo di Treia hanno realizzato al termine del progetto ‘Una sola famiglia umana, cibo per tutti: é compito nostro’. Un bellissimo momento durante il quale, ospitati dal sig. Orazi del supermercato Madis, i bambini hanno presentato […]