Torna la proposta per l’autunno dal tavolo associativo promosso dal gruppo “La cultura dell’incontro” per il “Cinema d’Incontro” 2019.
La nuova stagione affronta la tematica “Costretti altrove” declinata all’insegna di tre pilastri fondamentali: informazione, cultura e socializzazione. Quattro appuntamenti pomeriggio, dalle ore 16, con ingresso gratuito da passare al Teatro Don Bosco di Macerata.
Si inizia il 20 ottobre con il film “Io sono Lì”, per la regia di Andrea Segre, prodotto nel 2011. Moderatrice di questo primo appuntamento sarà la giornalista, poetessa e scrittrice d’origine siriana nata ad Ancona Asmae Dachan. Insignita nel 2019 del Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, 43 anni, Dachan è una illustre esperta di Medio Oriente, immigrazione e dialogo interreligioso.
Dopo la proiezione dei film, confermato il format della prima edizione, con dialogo aperto con il pubblico e un aperitivo offerto dal Commercio Equo.