Identità e Mandato

IDENTITA’ E MANDATO

La Caritas organismo della Chiesa

La Caritas diocesana è l’organismo pastorale della Chiesa particolare, con il mandato di animare la comunità al senso di carità, in risposta a persone in situazioni di difficoltà, con interventi concreti promozionali e ove possibile preventivi.
La sua azione si caratterizza per la prevalente funzione pedagogica:
– assume forme consone ai tempi ed ai bisogni;
– è in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace;
– mantiene una particolare attenzione agli ultimi. (cfr. Statuto Caritas Italiana, art. 1)

Cosa significa “organismo pastorale”?

La Caritas non è un’associazione, un gruppo di volontariato, un’agenzia di formazione, un’organizzazione di solo intervento, un centro documentazione, un ente gestore, …
È uno strumento complesso, vivo, attivo, a servizio della vita stessa della Chiesa, della sua azione nel tempo e del suo servizio al mondo.

Cosa significa “prevalente funzione pedagogica”?

La Caritas promuove la testimonianza della carità col metodo della pedagogia dei fatti: partire dai problemi e dalle sofferenze delle persone per aiutare tutta la comunità a costruire risposte di solidarietà nella dimensione della partecipazione e della corresponsabilità utilizzando un METODO: ascoltare, osservare e discernere.

condividi su