Il Movimento per la Vita è la Federazione degli oltre seicento movimenti locali, Centri e servizi di aiuto alla vita e Case di accoglienza attualmente esistenti in Italia. Si propone di promuovere e di difendere il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale, favorendo una cultura dell’accoglienza nei confronti dei più deboli e indifesi e, prima di tutti, il bambino concepito e non ancora nato.
Il Movimento è articolato in 20 Federazioni regionali.
All’ opera del Movimento di affianca anche l’importante collaborazione dei giovani prolife che hanno come impegno quello di affrontare le tematiche riguardanti la difesa della vita tra i più giovani. È infatti, tristemente vero che le tematiche riguardanti l’aborto, la procreazione assistita, l’eutanasia e tutto ciò che riguarda il dono più prezioso che abbiamo venga molto spesso nascosto a chi, con maggiore vigore, dovrebbe occuparsene, ovvero i giovani. Tuttavia, innamorati della Vita, in tutte le sue sfumature ed intrinseche contraddizioni, migliaia di ragazzi in tutta Italia partecipano a momenti di sensibilizzazione e formazione ideati da chi, in tempi diversi, ha deciso di dire sì alla Vita, e donarle del tempo per difenderla e renderle Merito e Bellezza.
In poche parole: una storia di Amore immenso.
*di Giorgia Gagliardini e Daniela Sensini