Progetto scuole 2015/2016

Partire dal cibo per costruire relazioni di pace e proteggere il creato. 

Prosegue, per l’anno scolastico 2015/2016, la campagna internazionale “Cibo per tutti”.  Per quest’anno si propone un nuovo percorso incentrato sulle relazioni di pace e la salvaguardia del creato.

Il rispetto della terra, la salvaguardia del Creato e alla necessità di mutare gli attuali stili di vita, insostenibili per il futuro, si legano strettamente al discorso sulla liberazione dall’ingiustizia, dall’oppressione e da ogni forma di violenza che abita il mondo, come unica via per costruire un futuro migliore.

Papa Francesco, nell’ultima enciclica intitolata “Laudato Sì ”, richiama tutti ad una forte necessità di una «conversione ecologica globale», l’uomo infatti ha ricevuto la Terra come dono da Dio e ha il dovere morale di rispettarla e prendersene cura.

Nell’incontro con i giovani si cercherà di trasmettere che il rinnovamento delle relazioni tra le persone, le comunità, i paesi è l’unico percorso possibile se si vuole realizzare un mondo dove si sperimenti l’accoglienza, il rispetto e la dignità di ogni abitante del pianeta, la salvaguardia del creato, della terra e dei beni comuni. “Ogni aspirazione a curare e migliorare il mondo richiede di cambiare profondamente gli stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono le società». (Laudato Sì, 5)

condividi su