Gli operatori di Caritas Marche nella giornata di ieri, e ancora oggi e nei prossimi giorni, si sono messi a disposizione e a sostegno di don Alessio, direttore della Caritas di Ascoli Piceno, e di tutta la Chiesa locale. Per quanto riguarda questa zona colpita non possiamo dirvi, né noi né la Protezione civile, ancora […]
Categoria: Emergenze
Sisma 24 agosto 2016 – aggiornamento
Gli operatori di Caritas Marche nella giornata di ieri, e ancora oggi e nei prossimi giorni, si sono messi a disposizione e a sostegno di don Alessio, direttore della Caritas di Ascoli Piceno, e di tutta la Chiesa locale. Per quanto riguarda questa zona colpita non possiamo dirvi, né noi né la Protezione civile, ancora […]
Sisma 24 agosto 2016
Carissimi, questa notte abbiamo tutti fatto l’esperienza della precarietà! Sin dalle prime ore la Caritas Marche ha preso contatti con le diocesi marchigiane più interessate dal sisma, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fermo e Camerino. La situazione danni a persone e cose è quella che viene riportata dagli organi di informazione; il vescovo […]
Sisma 24 agosto 2016
Carissimi, questa notte abbiamo tutti fatto l’esperienza della precarietà! Sin dalle prime ore la Caritas Marche ha preso contatti con le diocesi marchigiane più interessate dal sisma, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fermo e Camerino. La situazione danni a persone e cose è quella che viene riportata dagli organi di informazione; il vescovo […]
Terremoto in Cile
Terremoto Cile, Caritas avvia i primi aiuti Un sisma di magnitudo 8,4 e profondità di 11 km, ha colpito ieri il Cile, paese già provato dal precedente terremoto del gennaio 2010. L’epicentro è stato individuato a 177 km a nord di Valparaiso. Caritas Cile si è attivata immediatamente per organizzare gli aiuti, con la presenza dei propri […]
Info Nepal
Terremoto Nepal, l’emergenza non è finita
In riferimento all’emergenza Terremoto Nepal, a seguito della missione sul posto di Caritas Italiana effettuata dal 11 al 18 maggio, si forniscono ulteriori aggiornamenti e indicazioni Priorità e cifre della catastrofe al 01/06/2015 – Le scosse più devastanti sono state: il 25 aprile di magnitudo 7.8, con epicentro presso Gorkha. Il 12 maggio di magnitudo […]
UNITED FOR UKRAINE Nel cuore delle marche con in bambini nel cuore
United for Ukraine – Nel cuore delle Marche con i bambini nel cuore La Goccia O.N.L.U.S. con la collaborazione della Caritas diocesana di Macerata, sarà impegnata nel porgetto “United for Ukraine – Nel cuore delle Marche con i bambini nel cuore“ prevedendo l’accoglienza presso le famiglie di bambini ucraini provenienti dalle zone del conflitto. Per l’Ucraina è un momento […]
Colletta Nazionale Nepal
Terremoto Nepal
Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia Il 17 maggio colletta nazionale per il Nepal in tutte le chiese La Presidenza della CEI ha indetto una colletta come “segno concreto di solidarietà” La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, rinnova profonda partecipazione alle sofferenze delle popolazioni del Nepal provate dal terribile terremoto che ha provocato migliaia di […]
Tifone Haiyan: un’emergenza umanitaria
Tifone Haiyan: un’emergenza umanitaria Il Tifone Haiyan che ha colpito negli ultimi giorni le Filippine, ha lasciato dietro di sé, secondo fonti Caritas, decine di migliaia di morti, feriti, dispersi, probabilmente con numeri molto superiori alle stime attuali. Il disastro si configura pertanto come “un’emergenza umanitaria di massa”, di altissimo livello per devastazione e complessità, […]
Emergenze in cui Caritas italiana è intervenuta
Si riportano di seguito alcuni dei comunicati e dei link da cui si può capire il contributo dato da Caritas italiana in occasione di calamità pubbliche (ove anche la caritas diocesana di Macerata, insieme a tutta la comunità, ha dato il proprio contributo). Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.caritas.it Terremoto in Emilia Romagna […]
La funzione della caritas in caso di pubbliche calamità
Lo Statuto definisce la Caritas Italiana come «Organismo pastorale costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana» che ha tra i compiti quello di «indire, organizzare e coordinare interventi di emergenza in caso di pubbliche calamità, che si verifichino sia in Italia che all’estero» e di promuovere «l’animazione del senso della carità verso le persone e le comunità […]