Sisma 2016, riaperta la Chiesa dei Cappuccini a Macerata

Il vescovo Marconi: «Fra alcuni anni potremo dire che dal male del sisma è venuto un bene che oggi celebriamo qui»

Riapre oggi al culto, dopo i lavori per riparare i danni del terremoto del 2016, la Chiesa dei Cappuccini a Macerata, uno degli edifici religiosi più importanti del territorio. Dopo anni di chiusura a causa dei gravi danni subiti con il sisma, la struttura è stata completamente restaurata e messa in sicurezza grazie a un […]

14 Giugno: 47° Pellegrinaggio Macerata-Loreto

Dove abiti? La casa della speranza Cosa accade nella notte di cammino da Macerata a Loreto? Dopo 47 anni di esperienza non c’è una risposta che ci convinca più di questa: siamo sulla soglia di un mistero che ci muove a tornare e suscita una corrispondenza più grande della fatica del cammino e del viaggio […]

L'inaugurazione ha avuto luogo durante un convegno

Benedette nella Cattedrale di Macerata le opere restaurate della Via Crucis

Si tratta di 14 opere pittoriche di ambito italiano del XVII secolo

La Diocesi di Macerata ha inaugurato nel pomeriggio del 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, nella Cattedrale dei San Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata, la Via Crucis, della quale è appena terminato l’intervento di restauro, progettato ed eseguito dall’Istituto di Restauro delle Marche. L’evento è stato articolato in due momenti. Dapprima una presentazione delle […]

LA LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO MARCONI: «LA REALTÀ È SUPERIORE ALL’IDEA»

Il testo, redatto a conclusione della Visita Pastorale, traccia un metodo che trae origine nella Evangelii Gaudium di papa Francesco

Il Vescovo mons. Nazzareno Marconi ha consegnato alla Diocesi di Macerata per l’inizio della Quaresima dell’Anno Santo, il testo ufficiale della Lettera pastorale “La realtà è superiore all’idea” (EG 223). Redatto a conclusione della Visita Pastorale nelle parrocchie, il documento è stato presentato in conferenza stampa nella mattinata di mercoledì 5 marzo e traccia un […]

Conversione responsabile e tutela dei minori Tutela dei Minori e Responsabilità Educativa: Un Percorso di Consapevolezza

Il 29 novembre 2024, presso la Domus San Giuliano, si è svolta la seconda parte del “Corso Regionale Oratori Marche”, focalizzato sul tema “Conversione responsabile e tutela dei minori”. L’evento è stato organizzato dal Forum Oratori Marche, insieme alla Fondazione Vaticano II e al Servizio Diocesano Tutela Minori, con l’obiettivo di promuovere pratiche educative consapevoli […]

Il Servizio Tutela Minori Dà Voce agli Studenti: Un Dialogo sulla Giustizia con il Vescovo e il Procuratore di Avellino

Il Servizio Tutela Minori ha offerto agli studenti delle Scuole Superiori di Macerata un’occasione di confronto inaspettata e stimolante l’8 novembre 2024: un dialogo aperto e diretto con il Vescovo e il Procuratore della Repubblica di Avellino. L’incontro, tenutosi in Cattedrale, ha acceso la riflessione sulla giustizia, il bene comune e il ruolo attivo che […]

Il Vescovo in visita ai laboratori di restauro di Montecassiano e Ancona

Il vescovo di Macerata mons. Nazzareno Marconi ha fatto visita ai laboratori di restauro di Montecassiano e Ancona per portare il proprio saluto ai professionisti presenti e constatare lo stato di avanzamento dei lavori.  Martedì 25 febbraio mons. Marconi, accompagnato dal responsabile dell’Ufficio Sisma della Diocesi di Macerata, l’architetto Giacomo Alimenti, ha incontrato la staff […]

Formazione per la Tutela: Catechisti in prima linea a Treia

Incontro formativo del Servizio Tutela Minori presso la Parrocchia S. Ubaldo

Giovedì 13 febbraio, presso la Parrocchia S. Ubaldo di Treia, si è svolto un incontro formativo tenuto dal Servizio Tutela Minori, che ha visto la partecipazione attiva dei catechisti delle Parrocchie di Treia e Passo di Treia. L’obiettivo dell’incontro era rafforzare le competenze e approfondire le strategie di prevenzione e intervento a tutela dei minori […]

Pagina 3 Di 32
1 2 3 4 5 32