Devozione mariana

La Peregrinatio Mariae partita da Loreto: prima tappa a Recanati

È partita dalla Basilica di Loreto la Peregrinatio Mariae che il 12 ottobre raggiungerà piazza San Pietro. A celebrare la messa il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana mons. Nazzareno Marconi insieme a mons. Giancarlo Vecerrica, vescovo emerito della Diocesi di Fabriano-Matelica nonché ideatore del pellegrinaggio Macerata-Loreto, alla presenza delle autorità civili […]

Via Lauretana

Peregrinatio Mariae: presentato il programma dal 3 al 12 ottobre 2025

La partenza da Loreto. Attesa la benedizione in piazza San Pietro

Pellegrini di speranza lungo la Via Lauretana attraverso il passaggio della statua della Madonna di Loreto. Presentato all’Abbadia di Fiastra il programma dettagliato della Peregrinatio Mariae che da oggi fino al 12 ottobre toccherà le regioni di Marche, Umbria e Lazio, e che partendo dalla Basilica di Loreto arriverà in piazza San Pietro per la […]

Pastorale Vocazionale e Pastorale Giovanile

Cari Giovani! Ci ritroviamo di nuovo dopo la meraviglia del Giubileo a Roma insieme a papa Leone. Quanti regali, quanti doni abbiamo ricevuto! La bellezza del ritrovarci insieme, in una comunione stupenda e oserei dire perfetta! Però…troppo poco vivere questo così pochi giorni! Noi vorremmo che quello spirito che abbiamo assaggiato e assaporato continuasse ancora, […]

4 Ottobre: Peregrinatio Mariae – Tolentino

4 Ottobre: Peregrinatio Mariae ore 15:00 Accoglienza e Momento di Preghiera presso l’Abbadia di Fiastra ore 16:30 Accoglienza e Momento di Preghiera presso il Monastero di Santa Teresa Presso la Basilica di San Nicola ore 17:30 Accoglienza, Rosario e Vespri ore 18:30 Celebrazione Eucaristica ore 21:30 Veglia di Preghiera

17 ottobre: Veglia Missionaria Diocesana

VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA “Missionari di speranza tra le genti”   Venerdì 17 ottobre Ore 21,00 Presso la parrocchia San Vincenzo Maria Strambi (Piediripa) Testimonianze e letture tratte dalla vita missionaria Al termine presentazione della proposta di ADOZIONE DI UN SEMINARISTA, come segno Giubilare   SCARICA IL MANIFESTO!

Lourdes 19-22 ottobre 2025: I Ministri Straordinari della Comunione tra cura e prossimità

Il ministero straordinario della Comunione richiede un’adeguata preparazione pastorale, liturgica e spirituale per poter esprimere la carità e la premura della comunità ecclesiale verso i malati e illuminare con speranza cristiana il mistero della sofferenza. Al fine di incoraggiare e accompagnare questo delicato servizio di cura l’Ufficio per la Pastorale della Salute e l’Ufficio Liturgico […]

Pagina 1 Di 5
1 2 3 5