Archivi della categoria: News

28 Ottobre: Ordinazioni Diaconali

Ordinazioni diaconali, sabato 28 ottobre 2023, nella Collegiata di San Giovanni, a Macerata. Verranno ordinati diaconi Davide Mirandola, Francesco Giordani e Pietro Feng per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo, mons. Nazzareno Marconi.

condividi su

“Senza preghiera non ci sarà sinodo…”

Con una lettera indirizzata ai vescovi ed eparchi di tutto il mondo, il cardinale Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, invita i fedeli di tutto il mondo a partecipare con la preghiera alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si aprirà in Vaticano il prossimo 4 ottobre. La nostra Chiesa diocesana volendo accogliere e promuovere questo invito esorta: – … Continua a leggere “Senza preghiera non ci sarà sinodo…” »

condividi su

Vicini e solidali con fratelli e sorelle in Marocco

Caritas Italiana, in contatto con l’Equipe Caritas locale, segue con apprensione le notizie che giungono dal Paese nordafricano. “In questo momento – dice il direttore don Marco Pagniello – possiamo solo esprimere a parole tutta la nostra solidarietà, assicurando il sostegno delle nostre comunità che sapranno dare, nei prossimi giorni, segni concreti di vicinanza e condivisione”. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe, sta contattando le parrocchie … Continua a leggere Vicini e solidali con fratelli e sorelle in Marocco »

condividi su

Percorso di Formazione per Laici 2023/2024

Il 10 ottobre 2023 inizierà il secondo percorso di formazione per laici. Gli incontri, aperti a tutti, si terranno di martedì dalle ore 21 alle 22, in presenza, alla Domus San Giuliano a Macerata e con possibilità di collegarsi online dalle parrocchie oppure dalle proprie abitazioni. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione da inviare tramite questo modulo https://bit.ly/FormazioneLaici2023-2024 e il pagamento della quota di 10€ (da versare … Continua a leggere Percorso di Formazione per Laici 2023/2024 »

condividi su

Sacerdoti diocesani: cambiamenti di incarico

Il vescovo Nazzareno Marconi comunica ai fedeli ed al clero i cambiamenti di incarico di vari sacerdoti diocesani. La nostra Diocesi ha ancora un numero consistente di sacerdoti, anche giovani, almeno nel confronto con le altre diocesi marchigiane ed italiane. Ma questi nostri sacerdoti, provenienti dalle comunità neocatecumenali di tutto il mondo, sono di ben 26 nazionalità. Formati a Macerata nel Seminario diocesano missionario Redemptoris … Continua a leggere Sacerdoti diocesani: cambiamenti di incarico »

condividi su

Il Tempo del Creato 2023

Il circolo “Laudato sì” dell’ Abbadia di Fiastra propone una serie di iniziative per celebrare “il tempo del Creato” dal 1° settembre al 4 ottobre 2023. Scarica il programma in allegato.

condividi su

Una proposta di formazione universitaria dalla Chiesa marchigiana 2023/2024

Per iniziativa della Conferenza Episcopale Marchigiana, prende il via, a partiredall’anno accademico 2023-2024, un rinnovato percorso formativo dell’Istituto TeologicoMarchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” checondivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attivitàaccademica.Ciascun Istituto manterrà la propria specificità: il Teologico, pur restando aperto anche ailaici, pensato soprattutto per formare i futuri ministri ordinati; Scienze Religiose indirizzatoin modo specifico … Continua a leggere Una proposta di formazione universitaria dalla Chiesa marchigiana 2023/2024 »

condividi su

“Parrocchie… ma come?” Lettera Pastorale 2023/2024

Carissimi Sorelle e Fratelli in Cristo, questa Lettera Pastorale è stata scritta anche col vostro prezioso contributo mettendo in pratica lo stile Sinodale.   Infatti, i “materiali per la Lettera pastorale” diffusi il Giovedì Santo sono stati letti e commentati: dal Consiglio Presbiterale, dal Consiglio Pastorale Diocesano, dai Consigli delle varie Unità Pastorali, dai gruppi dell’incontro del 2 Giugno, da vari Gruppi, Movimenti, Associazioni e Comunità. … Continua a leggere “Parrocchie… ma come?” Lettera Pastorale 2023/2024 »

condividi su