Giubileo

Le casule di Matisse in mostra a Macerata: lunedì 23 l’inaugurazione

Ospite il cardinale Gianfranco Ravasi

Presentato in Regione Marche un importante evento espositivo: la mostra “Henri Matisse e la Cappella di Vence. Come farfalle in volo: le casule”, compresa nel programma delle iniziative organizzate nelle Marche in occasione dell’anno giubilare. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche; monsignor Nazzareno Marconi, presidente della CEM e vescovo di Macerata; Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi, presidente della Fondazione Carima; Renato Poletti, presidente della Fondazione Giustiniani Bandini; e Micol Forti, curatrice della mostra su Matisse.

La mostra è promossa dalla Fondazione di culto e religione Vaticano II, dalla Diocesi di Macerata e dai Musei Vaticani, in collaborazione con la Fondazione Carima. Si è voluto rendere omaggio al celebre artista francese Henri Matisse e alla sua opera d’arte sacra: la realizzazione della Cappella del Rosario per il convento delle suore domenicane di Lacordaire a Vence, in Costa Azzurra. La mostra, nata da una prima idea di Renato Poletti, presidente della Fondazione Giustiniani Bandini, e curata da Micol Forti, responsabile della Collezione d’Arte moderna e contemporanea dei Musei Vaticani, sarà allestita nelle sale di Palazzo Ricci, sede della Fondazione Carima, e presenterà in esclusiva quattro casule che Matisse realizzò tra il 1950 e il 1951.

L’esposizione sarà inaugurata lunedì 23 giugno, alle ore 16 a Macerata, nella Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista; interverrà il cardinale Gianfranco Ravasi.

L’esposizione sarà poi aperta al pubblico a partire dal 24 giugno fino al 28 settembre, a Palazzo Ricci. Orari di apertura: martedì – sabato: 16.00 alle 19.00; domenica e festivi: 10.00-13.00; 16.00-19.00. Lunedì chiuso.  

condividi su