Dal 15 Giugno: Orari Sante Messe dell’Unita Pastorale Centro Storico – Sacro Cuore – la Pace
Dal 15 Giugno: Orari Sante Messe dell’Unita Pastorale Centro Storico – Sacro Cuore – la Pace

Dal 15 Giugno: Orari Sante Messe dell’Unita Pastorale Centro Storico – Sacro Cuore – la Pace
Abbadia di Fiastra
«Carissimi, nel contesto della chiusura dell’anno pastorale l’omelia dell’ascensione di Gesù ci pone un interrogativo importante. Quando Gesù era sulla terra credere in lui sembrava facilitato dalla possibilità di vederlo e toccarlo. Attorno a Gesù fisicamente presente, attorno a Lui che parlava si radunava la prima Chiesa, e questo radunarsi costruiva la comunità ecclesiale. Noi […]
1-3 settembre 2025: l’Istituto Teologico Marchigiano e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche Redemptoris Mater, dopo un primo Convegno Nazionale dedicato al tema Come sta la Teologia sacramentaria? (Ancona, 4-5 settembre 2023, gli Atti sono stati pubblicati nel N. 61 della Rivista Sacramentaria & Scienze Religiose), propongono un secondo Convegno Nazionale per Docenti di Liturgia e Sacramentaria […]
Domenica 18 maggio, in piazza San Pietro gremita di fedeli provenienti da tutto il mondo, ha avuto inizio solennemente il Pontificato di Papa Leone XIV. Tra i rappresentanti delle Chiese locali, era presente anche S.E. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata, in rappresentanza della Diocesi e della Conferenza Episcopale Marchigiana.
Basilica di San Nicola
Si è chiusa ieri, venerdì 16 maggio 2025, la fase diocesana per la causa di beatificazione e canonizzazione dell’agostiniano fra Mario Gentili. Nella Basilica di San Nicola a Tolentino si è svolta l’ultima sessione del Tribunale dell’Inchiesta presieduta dal vescovo di Macerata mons. Nazzareno Marconi, fase durante la quale sono stati sigillati gli atti processuali […]
La dichiarazione del vescovo Nazzareno Marconi
«È stata una sorpresa, una bella sorpresa di quelle che fa il Signore. Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, è un Agostiniano, un buon amico delle Marche, particolarmente devoto di San Nicola da Tolentino, conosce bene i nostri territori e la nostra realtà. Si tratta di un uomo che ha vissuto tante esperienze, come quella di […]
«Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa e Capo del Collegio Episcopale; lo stesso acquista di fatto la piena e suprema potestà sulla Chiesa universale, e può esercitarla» (Universi Dominici gregis, n. 88). Sin d’ora, pertanto, Papa Leone XIV si dovrà nominare nella Preghiera Eucaristica e […]
Macerata, Recanati e Porto Recanati
Sabato 26 aprile si svolgeranno i funerali del Santo Padre Francesco nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Per quanti saranno impossibilitati a raggiungere Roma e vorranno seguire insieme in diretta le celebrazioni attraverso un momento di condivisione e preghiera, la Diocesi di Macerata rende note le iniziative proposte per tale giornata a Macerata, Recanati […]